in caricamento...

Corso di formazione pratico-intensiva DISEGNO E VALIDAZIONE DI PANNELLI PER CITOFLUORIMETRIA MULTICOLORE || 18-22 Novembre 2024

  • corso
  • Immunologia

Evento

Corso di formazione pratico-intensiva DISEGNO E VALIDAZIONE DI PANNELLI PER CITOFLUORIMETRIA MULTICOLORE || 18-22 Novembre 2024

Luogo

Dipartimento di Biotecnologie mediche e medicina traslazionale – c/o LITA via Fratelli Cervi 93 20090 Segrate (MI)

Periodo

18 Nov 2024 - 22 Nov 2024

Iscrizione

Processo di pre-iscrizione: ai partecipanti è richiesto di effettuare una Pre-iscrizione al sito allegando una copia aggiornato del CV. Al termine della pre-iscrizione il Comitato Scientifico valuterà e selezionerà i partecipanti. La segreteria organizzativa vi comunicherà via mail la conferma d’iscrizione e invierà i dettagli per procedere al pagamento tramite bonifico bancario entro e non oltre il 15 ottobre 2024
Compila il form di iscrizione

La citofluorimetria multicolore è uno strumento molto potente che permette una caratterizzazione sempre più dettagliata delle popolazioni cellulari. Tuttavia, la qualità delle analisi dipende in larga misura dalla corretta progettazione del pannello anticorpale, dalla corretta preparazione e regolazione dello strumento, dall’accuratezza del trattamento del campione nella fase pre-analitica, e dal rigore dell’approccio analitico impiegato per l’analisi dei risultati. Nasce da qui l’esigenza di fornire alle persone che utilizzano la citofluorimetria multicolore le competenze necessarie ad affrontarne la complessità.

Il corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti: i) una spiegazione teorica delle basi della citofluorimetria multicolore; ii) attività individuale in laboratorio per la preparazione dei campioni; iii) attività individuale al citofluorimetro per operazioni di setting dello strumento ed acquisizione dei campioni; iv) attività individuale in aula informatica per l’analisi dei dati citofluorimetrici mediante manual gating tradizionale e tools di analisi computazionale unsupervised; v) discussione collettiva dei casi e troubleshooting, allo scopo di acquisire capacità della gestione dei problemi più frequentemente riscontrabili dell’utilizzo della tecnologia.

Il corso sarà riservato a 6 partecipanti per consentire un training intensivo individuale sotto la guida personalizzata di tutors.

I partecipanti saranno contattati prima dell’inizio del corso per adattare i contenuti ai temi di loro maggior interesse.

Corso a numero chiuso limitato a 6 partecipanti.

Riferimenti e contatti:

Prof. Domenico Mavilio – Prof.ssa Silvia Della Bella

citometria.biometra@unimi.it

www.linkedin.com/in/flowcytometryacademy-unimi

Lingua di svolgimento:

italiano/inglese

Corso a numero chiuso limitato a 6 partecipanti.

 

Domanda di ammissione : ai partecipanti è richiesto di effettuare una Pre-iscrizione al sito allegando una copia aggiornato del CV.

  • Apertura pre-iscrizione 20 luglio 2024
  • Chiusura pre-iscrizione 30 settembre 2024

Con successiva selezione dei partecipanti e registrazione entro il 15 ottobre 2024.
I partecipanti saranno contattati prima dell’inizio del corso per adattare i contenuti ai temi di loro maggior interesse.

Quota di iscrizione: 1216,00 € – IVA esclusa

La quota di iscrizione al corso include:

  • l’accesso ai laboratori e alle aule informatiche
  • la quota assicurativa
  • il materiale di consumo per l’esecuzione del piano sperimentale
  • il tutoraggio individuale per tutta la durata del corso
  • i pranzi di lavoro dal lunedì al venerdì
  • la cena sociale il mercoledì sera

Su richiesta, Materia Prima è a disposizione per l’eventuale organizzazione e gestione dell’ospitalità (viaggio, soggiorno e transfer).  In caso di interesse, rivolgersi a segreteria@materia1a.it per ricevere eventuale quotazione.

 

Compila la richiesta di iscrizione a Corso di formazione pratico-intensiva DISEGNO E VALIDAZIONE DI PANNELLI PER CITOFLUORIMETRIA MULTICOLORE || 18-22 Novembre 2024